La cultura italiana
nel Baltico orientale:
storie, relazioni e approcci

I testi

Questo volume degli Studia Baltica Pisana raccoglie i contributi presentati in occasione della giornata internazionale di studi intitolata “La cultura italiana nel Baltico: storie, relazioni e approcci”, svoltasi presso l’Università della Lettonia il 4 giugno del 2019, nei locali dell’Ateneo in O. Kalpaka bulvāris 4. L’evento è stato organizzato dalla Cattedra di lingua e cultura italiana dell’Università della Lettonia, grazie a un sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Riga. Obiettivo dell’incontro è stato riunire ricercatori e studiosi italiani e dei Paesi baltici di diverse discipline: storia, relazioni internazionali, letteratura, linguistica e traduzione, in uno spazio di confronto interdisciplinare sulle prospettive di ricerca di ambito baltistico in Italia e su quelle di ambito italianistico in Lettonia, Lituania ed Estonia.

Indice

Rosario Napolitano; Diego Ardoino.,Nota di accompagnamento. Della cultura italiana nel Baltico orientale: la voce dell’Ambasciata d’Italia in Lettonia e dell’Accademia lettone delle Scienze

Pietro U. Dini, Note sulla conoscenza della cultura lettone in Italia fra le due guerre

Rosario Napolitano, La diffusione della cultura italiana in Lettonia a cavallo delle due guerre mondiali

Adriano Cerri, Letticismi nel lessico anatomico lituano (nord-samogizio)

Jeļena Gridina, Lingua lettone e lingue romanze: note preliminari sulle prospettive per un’intercomprensione

Diego Ardoino, L’insegnamento della lingua italiana all’Università di Vilnius (1579-2015)

Andrea Griffante, Una questione d’immagine. L’Ambasciata lituana di Roma e la promozione della Lituania nell’Italia interbellica

Alessandro Vitale, La Lituania interbellica. Geografia e politica nell’opera di Nicola Turchi “Nella Lituania indipendente” (1921)

Julija Šabasevičiūtė, Il bianco e il nero nella paremiografia italiano-lituana

9788875364540

La cultura italiana

nel Baltico orientale:

storie, relazioni e approcci

A cura di Rosario Napolitano

e Diego Ardoino

ISBN-13: 978887536454-0

2020

pp. 176

cm 15×21

€ 25,00

Contattaci

Edizioni Joker
Via Crosa della Maccarina, 28/B
15067 Novi Ligure (AL)
Tel/fax 0143.322383
e-mail: info@edizionijoker.com